WWW.LOGISTICSINNOVATION.ORG    
 
La rivista online per la Svizzera, l'UE e il resto del mondo
 
Squadrone RBG al Bosforo
31 ottobre 2025
        
    
        
        
                TGW Logistics ha annunciato un ordine per un magazzino automatizzato per minuteria alla periferia di Istanbul per Ekol Lojistik. Il fornitore turco di servizi logistici 3PL utilizzerà oltre cento trasloelevatori Mustang E+ su tre livelli per gestire lo stoccaggio e il prelievo di ordini retail ed e-commerce.
 
"Omniverso" nel "Regno di Mezzo"
31 ottobre 2025
        
    
        
        
                il CeMAT Asia di quest'anno Shanghai , la tecnologia europea rimane un fattore cruciale per i mercati dell'Estremo Oriente. Il Gruppo Kion, con i suoi prodotti AI e NVIDIA, è stato ancora una volta molto richiesto durante l'evento di tre giorni, organizzato da Deutsche Messe (Hannover) in collaborazione con i suoi partner .
 
Toni Gabriel si trasferisce a TGW
30 ottobre 2025
        
    
        
        
                "Nuovo lavoro, nuova avventura!" afferma Toni Gabriel, che di innovazione, spirito di squadra e soluzioni logistiche intelligenti e orientate al futuro dell'azienda austriaca TGW
 
Pallet «scatenati»
30 ottobre 2025
        
    
        
        
                
Un sistema chiamato "PolyCut" rimuove le reggette dai pallet, sostituendo così fasi di lavoro manuali dispendiose in termini di tempo ed ergonomia. Può essere utilizzato come soluzione autonoma o integrato in sistemi di movimentazione esistenti e nei relativi sistemi di controllo o sistemi di gestione del magazzino.
 
Alto potenziale distruttivo
30 ottobre 2025
        
    
        
        
                Come temuto, i dazi statunitensi stanno causando un crollo delle esportazioni tecnologiche. Secondo Swissmem, gli effetti negativi che ne sono derivati si sono manifestati pienamente nel giro di sette settimane nel terzo trimestre. Le esportazioni dell'industria tecnologica svizzera verso gli Stati Uniti sono crollate del 14,2% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente .
 
Inaugurato ufficialmente il Campus logistico svizzero di Zofingen
29 ottobre 2025
        
    
        
        
                Numerosi visitatori, amici e l'intera squadra del nuovo Swiss Logistics Campus dell'Associazione svizzera per la formazione professionale in logistica, Swiss Logistics by SVBL ASFL, si sono recati questo fine settimana all'inaugurazione ufficiale della nuova, suggestiva sede di Zofingen.
 
Leader nell'intralogistica con i robot
29 ottobre 2025
        
    
        
        
                rapporto annuale "World Robotics 2025 - Service Robots" della Federazione Internazionale di Robotica (IFR) . Le vendite sono aumentate del 14% nel 2024. Oltre tre quarti provenivano dall'Asia e l'11% dall'Europa.
 
"Organico" combinato con alta tecnologia
29 ottobre 2025
        
    
        
        
                Alta tecnologia e prodotti lavorati con ingredienti naturali non si escludono a vicenda. "Biologico" non significa che tutto sia fatto manualmente, ma piuttosto che rispetti elevati standard ecologici. Questo vale anche per il grossista di prodotti biologici Weiling, dove un sistema AutoStore ha recentemente consentito di raggiungere prestazioni logistiche di prim'ordine.
 
Pronti per il "Grande Salto"
28 ottobre 2025
        
    
        
        
                Fondato a Xuzhou nel 1943, lo Xuzhou Construction Machinery Group (XCMG) genera un fatturato di circa 13 miliardi di euro con 13.000 dipendenti in tutto il mondo. Il suo portafoglio comprende macchinari per l'edilizia, gru, veicoli commerciali e una gamma crescente di attrezzature per la movimentazione dei materiali e macchinari per la movimentazione portuale.
 
Logistica completamente senza personale?
28 ottobre 2025
        
    
        
        
                Geekplus, azienda specializzata in robotica da magazzino, lancia la sua nuova postazione di picking "Geek+ Brain", inaugurando una nuova era di magazzini completamente automatizzati. Il CEO Yong Zheng " un passo importante dall'automazione parziale alla completa intelligenza dei processi " .
Denso può anche essere un “taxi aereo”
WAGNER Svizzera AG
Denso può anche essere un “taxi aereo”
20 settembre 2022
        
    
        
        
                
 Foto: Denso/Honeywell
Foto: Denso/Honeywell
All'IAA Transportation di Hannover, il fornitore automobilistico Denso presenta non solo un nuovo sistema di raffreddamento a bassa tensione per le cargo e-bike nell'"ultimo miglio", ma anche un sistema di propulsione elettrica per aerotaxi sviluppato in collaborazione con Honeywell.
Il sistema di raffreddamento per e-bike è stato sviluppato sulla base dell'esperienza decennale di Denso (38 miliardi di euro di fatturato / 168.000 dipendenti) nella tecnologia di riscaldamento e climatizzazione ed è dotato di funzioni di controllo in rete. Il produttore offre anche sottosistemi e componenti per celle a combustibile a idrogeno, moduli di raffreddamento e sistemi di gestione termica delle batterie. Il sistema di propulsione elettrica per aerotaxi, progettato in collaborazione con Honeywell, segna l'ingresso dell'azienda nel mercato della mobilità verticale in ambito urbano.
 Sulla strada verso la neutralità carbonica, verrà presentato anche un sistema che sarà gestito presso l'Electrification Innovation Center di Anjo, in Giappone, e che mira a catturare la CO2 e riutilizzarla come fonte di energia.
Nell'anno finanziario 2020/2021, Denso ha investito il dieci percento del fatturato globale del suo gruppo in ricerca e sviluppo.
www.denso.com
IAA Trasporti: Padiglione H12, Stand C43
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                         
                        